Aneta Chmiel
11 artykuły w 1 czasopismach
-
CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Krzysztof Jarosz, Ewelina Szymoniak, Prefazione, Romanica Silesiana, 2013 / Tom 8 / Numer 2, s. 7 - 12
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel, Krzysztof Jarosz, Ewelina Szymoniak", title = "Prefazione", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2013 / Tom 8 / Numer 2", pages = "7 - 12" }
-
CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Krzysztof Jarosz, Andrzej Rabsztyn, Zuzanna Szatanik, Ewelina Szymoniak, Mot de la Rédaction, Romanica Silesiana, 2012 / Tom 7, s. 11 - 16
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel, Krzysztof Jarosz, Andrzej Rabsztyn, Zuzanna Szatanik, Ewelina Szymoniak", title = "Mot de la Rédaction", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2012 / Tom 7", pages = "11 - 16" }
-
CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Krzysztof Jarosz, Andrzej Rabsztyn, Zuzanna Szatanik, Ewelina Szymoniak, Mot de la Rédaction, Romanica Silesiana, 2014 / Tom 9, s. 11 - 16
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel, Krzysztof Jarosz, Andrzej Rabsztyn, Zuzanna Szatanik, Ewelina Szymoniak", title = "Mot de la Rédaction", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2014 / Tom 9", pages = "11 - 16" }
-
Una fine mancata : innovazione o imperfezione? Opublikowano w: Romanica Silesiana 2006 / Tom 1 / s. 92 - 982006CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Una fine mancata : innovazione o imperfezione?, Romanica Silesiana, 2006 / Tom 1, s. 92 - 98
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel", title = "Una fine mancata : innovazione o imperfezione?", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2006 / Tom 1", pages = "92 - 98" }
-
La presenza della plurivocità nel romanzo di Vincenzo Consolo "Nottetempo, casa per casa" Opublikowano w: Romanica Silesiana 2009 / Tom 4 / s. 104 - 1132009CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, La presenza della plurivocità nel romanzo di Vincenzo Consolo "Nottetempo, casa per casa", Romanica Silesiana, 2009 / Tom 4, s. 104 - 113
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel", title = "La presenza della plurivocità nel romanzo di Vincenzo Consolo "Nottetempo, casa per casa"", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2009 / Tom 4", pages = "104 - 113" }
-
Il romanzo "Zamel" di Franco Buffoni come un contributo alla letteratura post-gay Opublikowano w: Romanica Silesiana 2013 / Tom 8 / Numer 2 / s. 122 - 1312013CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Il romanzo "Zamel" di Franco Buffoni come un contributo alla letteratura post-gay, Romanica Silesiana, 2013 / Tom 8 / Numer 2, s. 122 - 131
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel", title = "Il romanzo "Zamel" di Franco Buffoni come un contributo alla letteratura post-gay", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2013 / Tom 8 / Numer 2", pages = "122 - 131" }
-
Esperienza linguistica, testuale e culturale della malattia nella letteratura : convegno di studi svoltosi all'Istituto di Filologia Russa dell'Università della Slesia Opublikowano w: Romanica Silesiana 2013 / Tom 8 / Numer 2 / s. 147 - 1532013CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Joanna Janusz, Wiesława Kłosek, Violetta Mantajewska, Esperienza linguistica, testuale e culturale della malattia nella letteratura : convegno di studi svoltosi all'Istituto di Filologia Russa dell'Università della Slesia, Romanica Silesiana, 2013 / Tom 8 / Numer 2, s. 147 - 153
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel, Joanna Janusz, Wiesława Kłosek, Violetta Mantajewska", title = "Esperienza linguistica, testuale e culturale della malattia nella letteratura : convegno di studi svoltosi all'Istituto di Filologia Russa dell'Università della Slesia", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2013 / Tom 8 / Numer 2", pages = "147 - 153" }
-
Il nomadismo tra lingue e culture raccontato da Cristina Ali Farah nel romanzo "Madre piccola" Opublikowano w: Romanica Silesiana 2011 / Tom 6 / s. 202 - 2202011CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Il nomadismo tra lingue e culture raccontato da Cristina Ali Farah nel romanzo "Madre piccola", Romanica Silesiana, 2011 / Tom 6, s. 202 - 220
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel", title = "Il nomadismo tra lingue e culture raccontato da Cristina Ali Farah nel romanzo "Madre piccola"", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2011 / Tom 6", pages = "202 - 220" }
-
Tra storia e mistificazione : la polemica contro il mito garibaldino nel romanzo di Vincenzo Consolo "Il sorriso dell'ignoto marinaio" alla luce di recenti studi Opublikowano w: Romanica Silesiana 2012 / Tom 7 / s. 216 - 2242012CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Tra storia e mistificazione : la polemica contro il mito garibaldino nel romanzo di Vincenzo Consolo "Il sorriso dell'ignoto marinaio" alla luce di recenti studi, Romanica Silesiana, 2012 / Tom 7, s. 216 - 224
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel", title = "Tra storia e mistificazione : la polemica contro il mito garibaldino nel romanzo di Vincenzo Consolo "Il sorriso dell'ignoto marinaio" alla luce di recenti studi", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2012 / Tom 7", pages = "216 - 224" }
-
Ma è davvero uno scandalo? Caravaggio sotto accusa ne "L'olivo e l'olivastro" di Vincenzo Consolo Opublikowano w: Romanica Silesiana 2010 / Tom 5 / s. 267 - 2802010CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Ma è davvero uno scandalo? Caravaggio sotto accusa ne "L'olivo e l'olivastro" di Vincenzo Consolo, Romanica Silesiana, 2010 / Tom 5, s. 267 - 280
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel", title = "Ma è davvero uno scandalo? Caravaggio sotto accusa ne "L'olivo e l'olivastro" di Vincenzo Consolo", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2010 / Tom 5", pages = "267 - 280" }
-
"Circoscrivere la follia. Mario Tobino, Alda Merini, Carmelo Samonà", Stefano Redaelli, [Warszawa] 2013 : [recenzja] Opublikowano w: Romanica Silesiana 2014 / Tom 9 / s. 324 - 3272014CZYSTY TEKST
Aneta Chmiel, Stefano Redaelli, "Circoscrivere la follia. Mario Tobino, Alda Merini, Carmelo Samonà", Stefano Redaelli, [Warszawa] 2013 : [recenzja], Romanica Silesiana, 2014 / Tom 9, s. 324 - 327
BIBTEX@Article{ authors = " Aneta Chmiel, Stefano Redaelli", title = ""Circoscrivere la follia. Mario Tobino, Alda Merini, Carmelo Samonà", Stefano Redaelli, [Warszawa] 2013 : [recenzja]", journal = "Romanica Silesiana", issue = "2014 / Tom 9", pages = "324 - 327" }